Il Serbatoio dell’Acqua di Serrapetrona. Piccola Storia dell’Acqua a Pollenza. [1] Il Serbatoio dell'Acqua di Serrapetrona prima dei lavori di riqualificazione del 2002. I Il restauro di un edificio antico, specie se di pregio, costituisce spesso l'occasione migliore per riscriverne la storia o, comunque, capirne a fondo l'evoluzione, le stratificazioni che su di esso si sono sovrapposte nel corso dei secoli. Ogni strato o sovrapposizione ci racconta dell'epoca in cui è stato realizzato, lo ricolleghiamo a fatti noti della storia del luogo, di un'area geografica più ampia, o può portare con sé la memoria di vicende urbane delle quali il tempo ha spazzato via ogni ricordo. Del resto il termine monumento, nel suo valore etimologico latino monumentum , (moneo: ricordo), serve a designare un oggetto che tramandi la memoria di persone e di avvenimenti del passato [2] . Ma se nel caso dell'edificio di valore a...
Piccoli saggi sulle nostre tradizioni. Arte, storia e curiosità.